Equiseto

9,00 

100 Compresse

  • DRENAGGIO DEI LIQUIDI CORPOREI
  • FUNZIONALITA’ DELLE VIE URINARIE
  • TROFISMO DEL CONNETTIVO
  • BENESSERE DI UNGHIE E CAPELLI

Descrizione

EQUISETO: LA PIANTA REMINERALIZZANTE PER OSSA E TESSUTO CONNETTIVO

L’equiseto contiene due tipi di silicio: solubile e insolubile. Quest’ultimo è responsabile del potere abrasivo dell’equiseto e della capacità di riflettere la luce, che gli consente di proteggersi da un’intensità luminosa troppo forte.

Il silicio è presente in tutto il nostro organismo, in particolare nel tessuto aortico e nei tendini, con l’invecchiamento esso diminuisce favorendo la perdita d’elasticità delle fibre elastiche e dei tendini. L’equisetonina facilita l’assorbimento dei principi attivi, e sembra stimoli le surrenali ed i processi biochimici d’utilizzazione dei silicati. Il silicio è necessario per i legami crociati del collagene, quindi contribuisce in modo importante alla resistenza e all’integrità della matrice connettivale dell’osso.

Giacché le concentrazioni di silicio sono aumentate nelle sedi di calcificazione delle ossa in accrescimento, la ricalcificazione delle ossa che si rimodellano può dipendere da adeguati livelli di silicio. Nei pazienti con osteoporosi o quando si desidera un’accelerata rigenerazione ossea, può essere necessario un supplemento di silicio. Per quanto riguarda l’attività diuretica, la diuresi provocata dalla droga è puramente idrica, senza alterazione del tenore in elettroliti. Ha proprietà emostatica attivando il sistema fibrino-piastrinico e aumentano l’efficienza dell’incorporazione del calcio.

Il silicio quindi facilita la ricalcificazione, accelerandone i tempi. Per queste sue peculiarità ne è consigliato l’impiego sia in gravidanza sia nella menopausa e nell’osteoporosi in genere. La pianta è consigliata negli edemi post-traumatici e statici e nella diuresi forzata in caso di affezioni batteriche ed infiammatorie delle vie urinarie escretrici e contro la renella. Può essere impiegata come coadiuvante nella terapia dimagrante. L’Equiseto svolge azione protettiva sulle mucose determinando un’azione protettiva e favorente la cicatrizzazione. Già Unna, famoso dermatologo, nel 1917 avendo curato alcune dermatiti con preparati a base di Equiseto, aveva notato un miglioramento dell’elasticità cutanea e lo aveva attribuito ad una favorevole influenza sull’equilibrio “colloidale cellulare”. La pianta è assai usata in cosmetologia per la prevenzione delle rughe, dell’invecchiamento cutaneo, della cellulite.

Ingredienti e tenore giornaliero: Equiseto (Equisetum arvense L. herba) 1125 mg, agente di carica (cellulosa microcristallina), antiagglomerante (magnesio stearato vegetale e diossido di silicio).

Modalità d’uso: 3 compresse al giorno; 1 ad ogni pasto.

Nota: le informazioni contenute in questa scheda non intendono né possono sostituire i consigli del medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono destinate esclusivamente alle persone qualificate nei settori della medicina, alimentazione e farmacia (art. 6 comma II del DL. 111 del 27/01/1992) e non devono essere assolutamente divulgate ai consumatori nel rispetto dei regolamenti CE/1924/2006 e CE/432/2012.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Equiseto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *