Curcuma Complex

29,00 

60 Capsule

  • CONTRASTA GLI STATI DI TENSIONE LOCALIZZATI
  • POTENTE ANTIINFIAMMATORIO
  • REGOLA LA COMPOSIZIONE CORPOREA (DIMAGRIMENTO)
  • DEPURATIVO EPATICO
  • ANTIOSSIDANTE

Descrizione

CURCUMA: LA SPEZIA MILLENARIA

Per le sue proprietà benefiche e curative la curcuma è tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica, che nella medicina tradizionale cinese. In particolare è utilizzato come integratore alimentare naturale per la capacità di contrastare i processi infiammatori all’interno dell’organismo.

La pianta è conosciuta da sempre per l’azione depurativa, coleretica (stimola la produzione di bile da parte del fegato) e colagoga (che favorisce lo svuotamento della colecisti, aumentando l’afflusso di bile nel duodeno), è un epatoprotettore, stimolante delle vie biliari, antiossidante, fluidificante del sangue. Il rizoma della Curcuma, componente principale del curry, è stato oggetto di numerosi studi (particolarmente in India) che hanno contribuito a precisarne le proprietà farmacologiche.

CURCUMA E INFIAMMAZIONE

L’attività antiinfiammatoria della curcumina, principio attivo del fitocomplesso, è stata messa in evidenza sia nella fase acuta dell’infiammazione sia in quella cronica. Un’altra sperimentazione ha dimostrato che la curcumina è in grado, in sospensioni di neutrofili di ratto e piastrine umane, di diminuire, l’attività delle cicloossigenasi e delle lipoossigenasi.

La curcumina presenta, pertanto, una duplice azione dosedipendente: una prima azione sulle cicloossigenasi, via sulla quale agiscono gli antiinfiammatori non steroidei; e una seconda azione sulle lipoossigenasi, via sulla quale agiscono gli antiinfiammatori steroidei. Per questo motivo risulta molto interessante come antiinfiammatorio, anche in virtù della bassissima tossicità che presenta.

La curcuma agisce anche inibendo enzimi proteolitici come il lisozima ecc. L’azione antiinfiammatoria della curcumina è stata confermata anche dal punto di vista clinico in due trial clinici sull’uomo: l’attività della molecola è stata valutata nell’artrite reumatoide comparata ad un farmaco antiinfiammatorio (fenilbutazone) e ad un placebo. In entrambi i casi la curcumina è stata equamente efficace.

Se sei interessato ad altri prodotti antiinfiammatori vedi anche BoswelliaUncaria TomentosaArpago | Artiglio del Diavolo.

ALTRE PROPRIETA’

Ancora oggi la curcuma viene studiata per accertare l’azione chemoprotettiva sulla cancerogenesi, già evidenziata in vitro.

Riconosciuta anche come potente antiossidante, la pianta è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento e di danneggiare le membrane delle cellule che compongono il nostro organismo. A livello topico la curcuma svolge un’azione cicatrizzante. In India infatti viene applicato il rizoma sulla cute per curare ferite, scottature, punture d’insetti e malattie della pelle con risultati veramente soddisfacenti.

Ingredienti e tenore giornaliero: Curcuma e.s. (Curcuma Longa, rizhoma) 200 mg; zenzero e.s. (Zingiber Officinalis ROSC, rhizoma) 30 mg; pepe nero e.s. (Piper Nigrum L., fructus) 1,15 mg; vitamina C (Acido L-Ascorbico) 80 mg (100% VNR); agente di carica (cellulosa vegetale, idrossipropilcellulosa); magnesio stearato vegetale e biossido di silicio; involucro capsule (ipromellosa E464).

Modalità d’uso: 1 capsula al giorno.

Nota: le informazioni contenute in questa scheda non intendono né possono sostituire i consigli del medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono destinate esclusivamente alle persone qualificate nei settori della medicina, alimentazione e farmacia (art. 6 comma II del DL. 111 del 27/01/1992) e non devono essere assolutamente divulgate ai consumatori nel rispetto dei regolamenti CE/1924/2006 e CE/432/2012.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Curcuma Complex”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *