Descrizione
IPERICO: IL FIORE CON PROPRIETA’ ANTIDEPRESSIVE
Le proprietà terapeutiche delle sommità fiorite dell’iperico sono dovute al fitocomplesso rappresentato essenzialmente da flavonoidi, come l´ipericina, la rutina, la quercetina e l´iperoside. Tutte queste sostanze hanno una spiccata azione antidepressiva e sedativa.
L’ipericina, in particolare, inibisce due enzimi responsabili della disattivazione di vari mediatori del sistema nervoso centrale (serotonina, dopamina, noradrenalina) e aumenta la secrezione notturna di melatonina aiutando contro l’insonnia (se sei interessato ad altri integratori contro l’insonnia fai click qui: Griffonia EXTRA). È, inoltre, in grado di accrescere i livelli sierici di serotonina, similmente a certi farmaci antidepressivi, riequilibrando del tono dell’umore.
MECCANISMI D’AZIONE DELL’IPERICO
Diversi esami hanno dimostrato che l´estratto di iperico, limita il riassorbimento di altri due neuro recettori la noradrenalina e la dopamina che possiedono anch’essi un ruolo importante nella depressione, negli sbalzi di umore durante la menopausa, nella depressione stagionale e nei periodi di esaurimento nervoso. Il principio inizialmente ritenuto attivo era l’ipericina, ma i recenti sviluppi hanno chiarito che molte classi chimiche sono da considerarsi corresponsabili dell’attività: naftodiantroni (ipericina, pseudoipericina), floroglucinoli (iperforina), flavonoidi (amentoflavone), ed altri composti con probabili effetti di sinergia sia farmacodinamica sia farmacocinetica.
L’iperforina è in grado di inibire il reuptake (ricaptazione) della serotonina in modo diverso dagli SSRI (Selective Serotonin Reuptake Inhibitor), in particolare si pensa che l’iperico riduca il gradiente di sodio intracellulare agendo su una pompa Na+/Cl–. Tale gradiente è infatti sfruttato dallo stesso trasportatore per il reuptake. Possiede proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie e viene consigliato nel trattamento di emorroidi, ferite, piaghe.
Ingredienti e tenore giornaliero:Iperico (Hypericum Perforatum L. herba c. floribus) estrato secco titolato >= 0,3% 200 mg, iperico (Hypericum Perforatum L. herba c. floribus) pianta secca 100 mg (apporto giornagliero di ipericina non superiore a 0,7 mg, rapporto inperforine/ipericina non superiore a 7); capsula vegetale (ipromellosa).
Modalità d’uso: 1 capsula al giorno, dopo i pasti.
0% ECCIPIENTI 100% PRODOTTO
Questo integratore è stato prodotto senza l’utilizzo di eccipienti pertanto il contenuto della capsula è composto da materia prima al 100%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.