Propoli COMPLEX

20,00 

60 Capsule

BATTERICIDA NARUALE AD AMPIO SPETTRO TROVA APPLICAZIONE IN TUTTE LE AFFEZIONI ALLE VIE RESPIRATORIE DI NATURA BATTERICA

Descrizione

PROPOLI COMPLEX: INTEGRATORE COMPLETO PER IL PERIODO INVERNALE

Il propoli complex è un integratore alimentare completo ad azione immunomodulante ideale per il periodo invernale. I suoi componenti stimolano le difese immunitarie e hanno azione protettiva per il sistema respiratorio. Trova impiego contro le affezioni bronchiali più ostinate. I suoi composti fitoterapici sono particolarmente attivi per il sistema respiratorio, tra questi troviamo: eucalipto, echinacea, timo e origano tutte piante ideali per contrastare le affezioni bronchiali.

La propoli, è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. Si tratta quindi di una sostanza di origine prettamente vegetale. Le api, dopo il raccolto, la elaborano con l’aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti dal loro stesso organismo. Il colore può variare moltissimo nelle tonalità del giallo, del rosso, del marrone e del nero. L’odore è fortemente aromatico. È impossibile definire una composizione esatta ed universalmente valida del propoli in quanto estremamente variabile a seconda della vegetazione di origine, della stagione e di molti altri fattori. Nel corso di numerosi studi su propoli di varia origine sono stati identificati più di 150 diversi composti biochimici ed altri ne vengono scoperti ancora oggi.

Per semplificare possiamo suddividere i principali componenti in cinque grandi gruppi:

  • resine (45-55%), cera e acidi grassi (25-35%),
  • oli essenziali e sostanze volatili (10%),
  • polline (5%) composti organici e minerali (5%).

Le api utilizzano la propoli per irrobustire i favi, creando sui bordi delle cellette una specie di “rete” che le rinforza e per rivestire le pareti interne delle celle utilizzate per la deposizione delle uova e l’allevamento delle larve. Viene utilizzata anche per chiudere le piccole fessure che non consentono il passaggio delle api (spazio d’ape) e per rivestire, mummificandoli, i cadaveri di animali morti all’interno dell’alveare (api e predatori) che le api non riescono ad espellere, per costruire barriere di difesa, per ridurre il foro di volo. In sintesi la propoli viene utilizzata insieme alla cera come materiale da costruzione, come isolante e come rivestimento protettivo per tutte le superfici interne dell’alveare.

L’ATTIVITA’ ANTIMICROBICA DELLA PROPOLI

L’attività antimicrobica è correlata alla concentrazione dei principi attivi, che purtroppo è estremamente variabile; è questa la ragione per cui diventa importante poter standardizzare i prodotti da somministrare presenti in commercio.
Sono molto interessanti gli effetti sinergici che la propoli mostra in relazione a diversi antibiotici di sintesi (come le tetracicline, la neomicina, la polimixina, la penicillina, la streptomicina e la viomicina) su colture di Streptococcus aureus e di Escherichia coli. Quest’attività è legata sia ad un’azione diretta sui germi, sia allo stimolo che essa esercita sui processi di immunità umorale e cellulo-mediata.

L’ATTIVITA’ ANTIMICOTICA DELLA PROPOLI

L’attività antimicotica della propoli è da attribuirsi alla presenza di pinocembrina e di pinobankina, in azione combinata e sinergica con acido caffeico e p-cumarato di benzile; le sperimentazioni hanno dimostrato ed evidenziato nella propoli proprietà fungicide su infezioni da Candida (albicans, tropicalis, …), su saccaromiceti, tricofiti e microspori, che causano micosi sulla pelle di uomini ed animali. Sono state provate azioni fungicide con risultati soddisfacenti anche su funghi che vanno ad agire sui vegetali.

ATTIVITA’ ANTIVIRALI

Le proprietà antivirali della propoli sono da ricercarsi principalmente nei componenti idrosolubili. La propoli dimostra una buona attività antivirale di inibizione sui generi Herpes simplex e Corona virus, ma anche sui ceppi virali dell’influenza A e B, parainfluenza 1-2-3, adenovirus e virus respiratori.

Ingredienti e tenore giornaliero: Propoli e.s. 90 mg; echinacea e.s. (Echinacea purpurea L.) 30 mg; altea e.s. (Althaea Officinalis L.) 50 mg; timo e.s. (Thymus vulgaris L.) 46 mg; drosera e.s. (Drosera rotundifolia L.) 45 mg; vitamina C (Acido L-Ascorbico) 40 mg (50% VNR); origano e.s. (Origanum vulgare L.) 30 mg; eucalipto e.s. (Eucalyptus globulus Labill.) 14 mg; agente di carica (cellulosa vegetale, idrossipropilcellulosa); amido di mais; magnesio stearato vegetale; biossido di silicio; involucro capsule (gelatina alimentare).

Modalità d’uso: 1 capsula al giorno.

Nota: le informazioni contenute in questa scheda non intendono né possono sostituire i consigli del medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono destinate esclusivamente alle persone qualificate nei settori della medicina, alimentazione e farmacia (art. 6 comma II del DL. 111 del 27/01/1992) e non devono essere assolutamente divulgate ai consumatori nel rispetto dei regolamenti CE/1924/2006 e CE/432/2012.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Propoli COMPLEX”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *