Descrizione
OLIO DI ARGAN BIOLOGICO: L’OLIO COSMETICO PER ECCELLENZA
L’argan (Argania spinosa o Argania sideroxylon) è un albero diffuso negli aridi paesaggi che caratterizzano il sud ovest del Marocco. Nonostante la scarsità di acqua nel sottosuolo, l’Argania è un albero molto longevo che può arrivare fino a 150-200 anni di età. Il frutto che produce è una bacca di colore verde, simile ad un oliva ma di dimensioni maggiori. Al suo interno contiene un nocciolo particolarmente duro che a sua volta racchiude due o più mandorle da cui si estrae il famoso olio d’Argan.
Questo prezioso olio è dotato di numerose proprietà, sfruttate sia nel campo alimentare che nel campo della cosmesi. Infatti, esso è capace di migliorare l’idratazione della pelle e, conseguentemente, è in grado di aumentarne difese ed elasticità. Tuttavia, ricordiamo che a tale scopo sono adatti tutti i prodotti a base di emulsioni Olio/Acqua, ricche di acidi grassi polinsaturi, ceramidi e sostanze igroscopiche, in grado cioè di assorbire e trattenere acqua.
PROPRIETA’ COSMETICHE DELL’OLIO DI ARGAN
Le proprietà cosmetiche (e non solo) dell’olio di Argan sono conosciute dai popoli africani fin dall’antichità. Non a caso, l’albero dal quale si ottiene questa preziosa sostanza viene anche chiamato “albero della vita”. Nel dettaglio, a differenza di quello utilizzato per scopi alimentari, l’olio di Argan destinato all’impiego in ambito cosmetico non viene sottoposto a tostatura, ma viene spremuto a freddo. Questo processo di lavorazione consente di ottenere un olio più limpido e chiaro rispetto a quello alimentare.
Vista la sua ricca e particolare composizione, l’olio di Argan possiede diverse proprietà che lo rendono un ingrediente cosmetico utile e prezioso. Fra queste ricordiamo:
- Proprietà antiossidanti;
- Proprietà elasticizzanti;
- Proprietà idratanti ed emollienti.
Le suddette proprietà sono imputabili sia ai numerosi acidi grassi mono e polinsaturi presenti all’interno dello stesso olio, sia alla sua frazione insaponificabile che contiene vitamina E, alcoli triterpenici, steroli, carotene e xantofilline.
IMPIEGHI
- Grazie alla sua spiccata attività antiossidante, l’olio di Argan è dotato di attività antietà e antirughe.
- Può essere utilizzato per effettuare degli impacchi sui capelli umidi che soffrono di fragilità e debolezza. Allo stesso tempo, poche gocce di olio di Argan massaggiate sul cuoio capelluto potrebbero aiutare ad alleviare il disturbo della forfora.
- In associazione all’olio di mandorle dolci, l’olio di Argan può altresì essere impiegato per la prevenzione delle smagliature durante la gravidanza.
- Grazie alle sue proprietà idratanti ed emollienti, quest’olio è utile per prevenire e contrastare le eventuali irritazioni cutanee post-depilazione e post-epilazione.
- In associazione al succo di limone, l’olio di Argan può essere utilizzato come lozione contro la sfaldatura e la rottura delle unghie fragili.
- Infine, l’olio di Argan può essere impiegato anche per eseguire massaggi a caldo o a freddo allo scopo di rilassare e “sciogliere” i muscoli contratti.
- Poche gocce di olio applicate direttamente sulla pelle o nell’acqua del bagno sono sufficienti per donare alla cute luminosità e morbidezza.
- Grazie al suo ottimo contenuto in antiossidanti, l’olio d’Argan contribuisce a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne (sole, smog, vento, metalli pesanti, inquinanti vari tra cui sostanze tossiche inalate, ingerite o assorbite attraverso la cute). Tuttavia, è doveroso precisare che benché possa aiutare a proteggere la pelle dalla dannosa azione delle radiazioni UV – il solo impiego dell’olio di Argan NON può in alcun modo sostituirsi alle protezioni solari.
INGREDIENTI
Puro olio di Argan biologico.
Per altri oli cosmetici vedi anche: Olio Di Neem, Olio Di Jojoba, Olio della Salute, Olio Di Semi Di Canapa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.