ZENZERO: LA RADICE DALLE MOLTEPLICI PROPRIETA’
Lo Zenzero è da sempre utilizzato come spezia in India e in Cina e rientra, inoltre, fra le sostanze medicamentose della medicina orientale, oltre a essere un costituente dei curry. La commissione tedesca descrive il rizoma come medicamento antiemetico, stimolante il peristaltismo e il tono intestinale, stimolante le secrezioni salivare e gastrica. L’organotropismo della pianta si situa, infatti, a livello gastrointestinale: il rizoma, oltre alle ben note attività stimolanti-aromatiche e stomachiche, manifesta attività colagoga.
Si è appurato a livello sperimentale che il 6-gingerolo è colagogo e l’8-gingerolo è epatoprotettore così come il 7 e l’8-shogaolo. Il zingiberene si è dimostrato antiulceroso. Svariati sono gli studi che hanno segnalato come la polvere del rizoma abbia attività antinausea. L’azione antiemetica non sarebbe di origine centrale, ma consecutiva ad effetti diretti sul sistema digerente. All’azione antiemetica, infatti, contribuirebbe un miglioramento della motilità gastrointestinale sia a digiuno sia a stomaco pieno. Lo zenzero stimola la secrezione salivare e la sua concentrazione in ptialina (amilasi) e in mucina (mucopolisaccaridi), aumenta il tono della muscolatura intestinale ed attiva la peristalsi.
Viene segnalata inoltre un’attività proteolitica del rizoma. Ha anche un’attività ipocolesterolemizzante, probabilmente da riferire all’azione colagoga della pianta. La ricerca farmacologica ha evidenziato che gingeroli e shoagoli sono in grado di proteggere il fegato da danni indotti con sostanze epatotossiche e di manifestare azione analgesica e sedativa nei confronti del Sistema Nervoso Centrale. Alcuni shoagoli presenterebbero azione protettiva nei confronti della proteina B-amiloide, il cui attacco ai neuroni da parte di questa proteina è considerata una delle principali cause del morbo di Alzheimer.
Ingredienti e tenore giornaliero: Zenzero (Zingiber Officinalis ROSC. rhizoma) 1200 mg, cellulosa microcristallina, magnesio stearato vegetale, involucro capsule (ipromellosa).
Modalità d’uso: 3 capsule al giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.