Spirulina

30,00 

200 Capsule

  • AZIONE DI SOSTEGNO E RICOSTITUENTE

Descrizione

SPIRULINA: LA MICROALGA RICCHISSIMA DI MICROELEMENTI

La Spirulina è una microalga monocellulare dal colore verde azzurro dalla forma stretta e allungata ( non supera il mezzo millimetro) che vive nel nostro pianeta da oltre 3 miliardi e mezzo di anni. Si tratta di un alimento tra i più completi e bilanciati esistenti in natura, già definita da numerosi studi scientifici e dall’ONU come miglior fonte alternativa alimentare del futuro. La Spirulina unisce infatti all’altissimo contenuto proteico un’eccezionale concentrazione di nutrienti attivi: è particolarmente ricca di betacarotene, vitamina B12, ferro e degli otto aminoacidi essenziali. Diffusa nelle acque salmastre, privilegia le zone tropicali e subtropicali dove si avvantaggia del pH idrico alcalino che le caratterizza.

QUALITA’ E MECCANISMO DI COLTIVAZIONE DELLA NOSTRA SPIRULINA

Una problematica relativa al consumo delle microalghe è la difficoltà di riuscire a tracciare in maniera sicura e controllata gli impianti di produzione (si stima che il 90% circa della Spirulina sia di origine cinese) con la conseguenza di non poter adeguatamente garantirne la qualità. Per aver un prodotto di qualità occorre partire da ceppi accuratamente selezionati, assicurare elevati standard di purezza e controllare assiduamente tutte le fasi della lavorazione, dall’inoculo alla raccolta fino alla distribuzione.

La nostra Spirulina è un prodotto che nasce dalla ricerca italiana con lo scopo di produrre Spirulina di altissima qualità. Lo sviluppo di questa Spirulina nasce dalla collaborazione tra vari team di ricercatori al mondo accademico (Università di Firenze, Università di Genova, CNR e Università Ben-Gurion di Israele) ed ha portato prima alla creazione di una collezione di 1200 ceppi di microalge quindi alla selezione di un ceppo che possa garantire:

  • elevata qualità della biomassa
  • elevata capacità di accumulo di molecole nobili
  • 100% di purezza
  • ottime caratteristiche organolettiche

Per raggiungere questi standard elevati è stato progettato un impianto produttivo in grado di garantire il prefetto controllo delle condizioni di coltura: assenza di contaminanti ambientali (metalli pesanti, pesticidi), assenza di contaminazioni con altri microorganismi, preservazione dell’integrità del prodotto (senza rottura dei filamenti o delle cellule), ecosostenibilità (riciclo del mezzo di coltura, riduzione delle emissioni, ottimizzazione dei sistemi di raccolta, versatilità dell’impianto).

INFORMAZIONI BOTANICHE DELLA SPIRULINA

Nonostante rientri nella categoria delle alghe azzurre, è di colore verde scuro, tonalità che le viene donata dalla presenza di clorofilla, i cui pigmenti coprono i riflessi bluastri della policianina e quelli gialli dei carotenoidi. Il nome “Spirulina” deriva invece dalla forma di quest’alga che ricorda, come si intuisce dal suo stesso nome, quella di una spirale. La spirulina è particolarmente ricca di proteine, amminoacidi essenziali e lipidi. I grassi in essa contenuti appartengono alla grande famiglia dei mono e dei polinsaturi e sono considerati nutrienti positivi, in grado di normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue, partecipare alla formazione delle guaine mieliniche che rivestono i nervi e migliorare la funzionalità del sistema immunitario.

VITAMINE

Tra le vitamine abbonda il tocoferolo , il Β-carotene, l’inositolo ed alcune vitamine del gruppo B. Discreto anche il contenuto di minerali, tra i quali non rientra però lo iodio, elemento che abbonda soprattutto nelle alghe marine (fucus e laminaria). L’accoppiata vitaminica ACE (carotenoidi, acido ascorbico e tocoferolo), conferisce alla Spirulina proprietà antiossidanti degne di nota. Grazie a queste sue caratteristiche è in grado di proteggere dai radicali liberi e dai danni che questi causano all’organismo (invecchiamento precoce, malattie neurodegenerative, alcune forme tumorali e malattia aterosclerotica).

PROTEINE

L’elevatissimo contenuto proteico (65-70 grammi per 100g di alimento, contro i 20-25g di un taglio di carne magra), rende la Spirulina un alimento particolarmente utile e nutriente anche per la popolazione sedentaria. Il buon profilo amminoacidico, può rappresentare un valido aiuto per coprire il fabbisogno di amminoacidi essenziali nelle persone che seguono una dieta vegetariana stretta (vegana). La sua particolare parete cellulare, priva di cellulosa e di tipo mucoproteico, le conferisce inoltre una buona digeribilità.

DIFESE IMMUNITARIE

La spirulina è stata studiata anche per i suoi poteri di innalzare le difese immunitarie del corpo, effetto già provato non solo su ratti in laboratorio, ma anche sull’uomo. Infatti, studi condotti presso l’Osaka Center for Cancer and Cardiovascular Diseases e sperimentazioni su pazienti confermerebbero, l’efficacia della spirulina nell’attivare il sistema immunitario, aumentando la concentrazione delle cellule NK (natural killer).

Ingredienti e tenore giornaliero: Spirulina (Arthrospira platensis) 2100 mg, capsula vegetale.

Modalità d’uso: 6 capsule al giorno; 2 ai 3 pasti principali.

0% ECCIPIENTI 100% PRODOTTO

Questo integratore è stato prodotto senza l’utilizzo di eccipienti pertanto il contenuto della capsula è composto da materia prima al 100%.

Nota: le informazioni contenute in questa scheda non intendono né possono sostituire i consigli del medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono destinate esclusivamente alle persone qualificate nei settori della medicina, alimentazione e farmacia (art. 6 comma II del DL. 111 del 27/01/1992) e non devono essere assolutamente divulgate ai consumatori nel rispetto dei regolamenti CE/1924/2006 e CE/432/2012.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spirulina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *