RIBES NIGRUM GEMME
Il gemmoderivato del Ribes Nigrum, ottenuto dalla macerazione delle gemme fresche, possiede una marcata azione antiinfiammatoria, antiallergica e sinergizzante nei confronti di altri gemmoterapici a cui spesso viene associato. Per la sua estesa valenza clinica viene definito la “perla della gemmoterapia”. Il suo uso è indicato nelle manifestazioni cliniche in cui è necessario stimolare la corteccia surrenale, come nelle manifestazioni allergiche. Trova impiego anche nella manifestazioni di natura infiammatoria generali e locali, in particolare a carico dell’apparato locomotore, ma anche dell’apparato respiratorio, digestivo ed urinario.
ATTIVITA’ ANTIINFIAMMATORIA DEL RIBES NIGRUM
Il Ribes Nigrum è dotato di un’attività antiinfiammatoria cortisone simile. Dopo la sua somministrazione aumenta, infatti, la concentrazione di cortisolo ematico. Non possiede, però, gli effetti iatrogeni dei corticoidi. Studi sperimentali, attuati tramite test che saggiano la presenza di un’attività surrenalica (aumento della resistenza alla fatica, al freddo ecc.), hanno confermato l’attività stimolante sulla corteccia surrenalica.
MECCANISMO D’AZIONE
L’attività antiinfiammatoria sarebbe da ascrivere, almeno in parte, all’inibizione di alcuni enzimi di degradazione, quali collagenasi, elastasi, perossidasi. L’effetto è associato alla presenza di Antociani e Flavonoidi: quest’ultimi, oltre a manifestare un’azione vitaminico P, presentano un effetto regolatore sulla permeabilità delle membrane ed un’azione di risparmio e potenziamento nei confronti dell’acido ascorbico. L’attività antiinfiammatoria, pertanto, è sostenuta in parte dai Flavonoidi che si oppongono alla liberazione delle sostanze proflogogene. Queste sostanze grazie all’azione vitamino-P simile, determinano un miglioramento del microcircolo e quindi della vascolarizzazione locale. Recenti studi segnalano l’importanza dei Picnogenoli (procianidi ne e prodelfinidine) nell’estrinsecarsi dell’attività antiinfiammatoria.
ALTRE PROPRIETA’ DEL RIBES NIGRUM
Agli Antocianosidi è attribuita azione vitamino-P-simile: esercitano proprietà vasoprotettrice poiché rinforzano la parete vasale con diminuzione della permeabilità capillare e aumento della resistenza. La ricchezza in vitamina C, infine, ne giustifica l’impiego, per le proprietà toniche e vitaminizzanti, nella prevenzione delle malattie infettive, nelle deficienze immunitarie (se cerchi altri prodotti per le difese immunitarie vedi anche l’artemisia plus), nelle convalescenze e come corroborante nelle astenie funzionali. Sembra, inoltre, che l’acido ascorbico svolga un ruolo importante nella sintesi dei neurotrasmettitori. In caso di stress, oltre ad essere più facilmente esposti alle infezioni, si verifica un abbassamento del livello ematico di acido ascorbico che si traduce in uno stato di affaticamento mentale, ed è solo dopo una somministrazione opportuna di vitamina C che si recupera il “giusto tono”.
Ingredienti e tenore giornaliero: Estratto alcool glicerico al 30% di Ribes Nigrum gemme fresco, glicerina 70%, alcool buongusto.
Modalità d’uso: 30 gocce 3 volte al giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.