Descrizione
Proprietà e benefici del miele di tiglio:
Il miele da sempre riveste un ruolo importante nell’alimentazione dell’uomo. Infatti, è un prodotto unico che contiene tanti composti bioattivi, in parte derivati dalle api in parte dai fiori.
Fruttosio e glucosio, che sono facilmente assorbiti dall’organismo nella loro forma originale, sono presenti in grande quantità, ma questo miele contiene anche enzimi digestivi e antiossidanti (diastasi, invertasi, catalasi, perossidasi e lipasi), minerali (potassio, calcio, sodio, magnesio, ferro, cloro, fosforo, iodio), acidi organici, vitamine, proteine.
Antispasmodico, rilassante, calmante
Il miele di tiglio funziona come calmante. Dai fiori deriva la sua caratteristica principale: quella rilassante. Questa proprietà è nota da sempre nell’uso popolare.
Tisana e miele per il tuo relax
Prima di andare a dormire, concediti qualche minuto per preparare una tisana ansia e stress. Dolcifica la tisana con un cucchiaio generoso di miele di tiglio per potenziare l’effetto distensivo.
Grazie alla presenza del triptofano, un amminoacido aromatico precursore della serotonina, il miele di tiglio può avere effetti sedanti, ma ha il vantaggio di non avere effetti collaterali.
Un cucchiaino di miele al giorno…
Contro la tosse, soprattutto se grassa e con catarro, puoi sfruttare l’azione emolliente, mucolitica e antinfiammatoria del miele di tiglio, aggiungendone un cucchiaino a un bicchiere di latte caldo o a una tisana espettorante, per esempio alla malva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.