Descrizione
INTEGRATORE PER CAPELLI E UNGHIE
I 4 ELEMENTI FONDAMENTALI PER PRODURRE UN INTEGRATORE PER CAPELLI EFFICACE
EQUISETO
Il costituente principale dei principi attivi è il silicio. Oltre alla silice l’equiseto contiene discrete quantità di calcio, magnesio, potassio, saponina (equisetonina) e glucosidi flavonici.
Per la presenza di questi sali minerali, in una forma molecolare altamente disponibile per l’organismo, l’equiseto contribuisce al “metabolismo dell’osso” e favorisce la remineralizzazione del sistema osteo-articolare e dei tessuti duri come unghie e capelli.
La sua assunzione è quindi indicata in caso di fragilità delle unghie, perdita dei capelli, alopecia, osteoporosi, accrescimento scheletrico degli adolescenti, postumi di fratture, artrosi (grazie all’azione che esercita sia sulla cartilagine articolare, sia sul tessuto osseo) e le tendiniti (migliora l’elasticità dei tendini). All’equiseto vengono riconosciute inoltre proprietà cicatrizzanti, disinfettanti ed emostatiche.
Per un integratore di puro equiseto vedi anche Equiseto.
MIGLIO
Le proteine del miglio contengono aminoacidi solforati, che favoriscono la formazione della cheratina, sostanza che si trova nella cute e nei suoi annessi, come unghie e capelli, dei quali promuove la vitalità e la bellezza.
SELENIO
Il selenio è un oligoelemento essenziale necessario per la sintesi di oltre 35 proteine. La sua carenza è associata a perdita di capelli e perdita di pigmentazione.
Tra le altre funzioni biologiche del selenio sono correlate al suo ruolo di difesa delle cellule dal danno ossidativo; il selenio è, infatti, un componente di molte proteine, note come selenoproteine, tra le quali vi sono tanti antiossidanti.
LIEVITO DI BIRRA
Si ottiene attraverso la selezione di microrganismi viventi, i Saccharomyces Cerevisiae, funghi microscopici unicellulari che vengono coltivati e fatti fermentare in appositi fermentatori, dove si moltiplicano moltissime volte.
Si chiama “di birra” perché è un residuo della fermentazione della birra, ma si può trovare anche altrove, per esempio sulla buccia di alcuni frutti. Aiuta a combattere alcuni inestetismi cutanei, in particolare l’acne e le dermatiti. È utile al sistema cardiovascolare e metabolico perché contribuisce a tenere pulite le arterie e facilita l’azione dell’insulina. Aiuta a ripristinare la flora batterica intestinale.
Il consumo regolare di lievito di birra apporta benefici in caso di debolezza e caduta dei capelli in quanto è in grado di stimolarne la crescita; va, però, inserito nel contesto di una dieta sana e ricca di tutti i nutrienti che servono ai capelli per crescere forti e sani.
Non esistono, infatti, alimenti miracolosi, ma solo sostanze in grado di stimolare le funzioni dell’organismo e favorirne il benessere. Il lievito di birra contiene selenio, rame, zinco e vitamine del gruppo B; soprattutto, però, è una fonte generosa di biotina. La biotina, insieme agli elementi citati in precedenza, esercita un’azione fondamentale per la crescita e la salute dei capelli.
Ingredienti e tenore giornaliero: equiseto (Equisetum arvense L. herba) e.s. titolato 10% silice 872 mg; miglio (Panicum miliaceum L.) e.s. 500 mg; lievito di birra 200 mg; lievito di selenio (0,2%) 27,5 mg (Se 55 mcg 100% VNR*); capsula vegetale.
Modalità d’uso: 4 capsule al giorno durante i pasti principali.
0% ECCIPIENTI 100% PRODOTTO
Questo integratore per capelli e unghie è stato prodotto senza l’utilizzo di eccipienti pertanto il contenuto della capsula è composto da materia prima al 100%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.