Descrizione
GEL F3 IL GEL NATURALE ATTIVI CONTRO 34 PROBLEMI DELLA CUTE
Il Gel F3 è uno dei nostri prodotti più venduti di sempre. E’ un gelificato 100% naturale a base di 6 ingredienti principali di elevatissima qualità. La sua particolare composizione lo rende efficace nel trattamento di molteplici problematiche legate alla cute (per tutti i possibili campi di applicazione del Gel vedi il fondo della scheda).
I 6 INGREDIENTI CHE RENDONO QUESTO GEL ESTREMAMENTE VERSATILE
ALOE VERA
La parte utilizzata è il gel che si può utilizzare tal quale sia come alimento che per uso topico direttamente sulla pelle. Il gel raschiato dalla corteccia della foglia si può frullare ottenendone un liquido chiaro con in sospensione le mucillaggini. Oltre alle proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti, possiede attività battericida e fungicida.
Recentemente l’Aloe Vera si è rivelata un ottimo rimedio naturale come coadiuvante nelle manifestazioni di psoriasi. L’Aloe è interessante anche perché i suoi amminoacidi agiscono come stimolanti naturale della crescita e dei processi di cicatrizzazione dei tessuti vegetali e animali.
PROPOLI
La propoli è conosciuta universalmente come antibiotico naturale, ma le sue proprietà si possono riassumere come segue: Batteriostatica e battericida, Antimicotica, Antivirale, Anestetizzante, Cicatrizzante, Vaso protettiva, Immunostimolante, Antiossidante ed Anti irrancidente. La propoli è prodotta dalle api che la ricavano da alcune piante sostanzialmente per sigillare l’arnia in modo da non permettere l’intrusione di elementi o insetti estranei.
L’ESTRATTO DI SEMI DI POMPELMO
E’ il più potente antibiotico naturale, efficace contro le infezioni esterne ed interne, ed è privo di tossicità. Germicida ad ampio spettro, è attivo contro batteri quali streptococchi, stafilococchi, helycobacter pilori, lieviti e muffe, protozoi, virus influenzali ed erpetici, infezioni vaginali da candida, herpes zoster. Agisce su circa 800 ceppi di batteri e virus, circa 100 ceppi di funghi e molti parassiti monocellulari, e rinforza il sistema immunitario. Nonostante la sua azione antisettica, non modifica la flora batterica intestinale , in quanto non aggredisce i principali batteri del ceppo bifidus, e riduce in modo non significativo i lattobacilli.
TEA TREE OIL
All’olio essenziale di tea tree è stata attribuita una attività antimicrobica ad ampio spettro atta a neutralizzare batteri, funghi e persino virus. Ed è stata evidenziata, inoltre, anche un’azione immunostimolante ed antinfiammatoria. Viste le sue numerose proprietà, l’olio essenziale di Melaleuca trova indicazione in caso di dermatiti, prurito, lievi ustioni, eritema solare, micosi della pelle e delle unghie, psoriasi, foruncolosi e acne, herpes, piede d’atleta, porri e verruche, forfora, infiammazioni delle gengive e della mucosa della bocca, afte, faringiti, tonsilliti.
E’ anche un ottimo coadiuvante per problemi ginecologici, in particolare l’olio essenziale puro è indicato per problemi gengivali, e per toccature locali in caso di afte, ma anche per herpes labiale che, se viene usato con tempestività ed ai primi sintomi, riesce a bloccare la comparsa delle fastidiose e antiestetiche vescicole. Anche in caso di micosi della pelle, come il piede d’atleta, ma soprattutto delle unghie, l’olio di Melaleuca si rivela veramente efficace, purché l’applicazione locale venga effettuata con costanza quotidiana e per un tempo sufficientemente lungo. Sempre puro il Tea tre oil è ottimo per le punture di insetti, per piccole ustioni, di cui elimina rapidamente il dolore e spesso evita la comparsa della bolla.
OLIO DI SEMI DI CANAPA
La storia dell’uso di olio di canapa parte dalla Cina del periodo neolitico intorno al 3000 a.c. I semi erano usati per combattere le infiammazioni delle pelle ed erano considerati tonici, ricostituenti, lassativi, diuretici ed eccellenti per liberare dai vermi i neonati e gli animali. L’olio di semi di canapa ha un contenuto di proteine del 20 -25 %: tra cui tutti e nove gli amminoacidi essenziali in una combinazione proteica unica in tutto il mondo vegetale, fornendo così al nostro corpo la base su cui creare altre proteine come le immunoglobuline. Contiene elevati livelli di Acidi Grassi Essenziali e Vitamina E. Non è untuoso, si assorbe rapidamente, è molto fluido ed è un ottimo veicolo per altri principi attivi e protegge la pelle dai fattori esterni che causano l’invecchiamento. Idrata e dona morbidezza ed elasticità alla pelle. Rivitalizza e ridà splendore ai capelli sfibrati. Riduce la fragilità delle unghie. Per queste caratteristiche l’olio di canapa si sta affermando come il prodotto naturale più efficace per combattere il deterioramento e l’invecchiamento della pelle.
CALENDULA
Grazie all’olio essenziale costituito da oltre 45 sostanze dai flavonoidi, glicosidi, isoramnetina, quercetina, rutosine, ai triterpenoidi glicosidi dell’acido oleanolico ed alcoli triterpenici. Agli steroli, sitoterolo, campesterolo, stigmasterolo. Ai carotenoidi ed ai tannini pirogallici. La calendula ha proprietà antisettiche, antibatteriche e cicatrizzanti, stimola una maggior produzione di fibrina con una buona produzione di tessuto di granulazione che accelera quindi la guarigione delle ferite. E’ un ottimo rimedio per l’acne, i foruncoli e le piaghe da decubito. Ha una eccellente azione sui geloni, le dermatiti da pannolino, l’herpes, le gengiviti , le stomatiti ecc..
ATTIVITA’ PRINCIPALI E POSSIBILI APPLICAZIONI DEL GEL F3
- acne (applicare alla sera dopo aver fatto una pulizia del viso)
- afte e lesioni gengivali
- contusioni, ematomi
- dermatiti
- varici e vene varicose
- abrasioni, tagli (azione cicatrizzante ed antibatterica)
- verruche (applicare oltre che sulle verruche anche su tutta la zona circostante interessata)
- herpes simplex, herpes zoster (fuoco di S. Antonio)
- fughi e micosi cutanee e candida
- capelli (contro la caduta e la forfora)
- fragilità capillare
- cellulite (massaggiare la zona dopo aver irrorato la parte con doccia calda)
- ustioni, eritemi solari, bolle
- edema: occhi
- emorroidi, ragadi
- piaghe da decubito
- gambe pesanti e gonfie, crampi, dolori muscolari (favorisce la circolazione)
- fistole (disinfiamma, aiuta a spurgare)
- infezione della barba
- macchie della vecchiaia (schiariscono)
- nevrite
- orzaioli
- patereccio e giradito
- piodermite
- piorrea alveolare
- psoriasi (vedi allegato)
- pustole
- punture di insetti (repellente)
- rogna su alcuni animali domestici
- rughe
- ulcere dei diabetici
- blefarite (infiammazione delle palpebre)
- carie dentarie (azione battericida)
- alito cattivo (come dentifricio)
MODALITA’ D’USO
Applicare un leggero strato e massaggiare fino a completo assorbimento.
Nota: le informazioni contenute in questa scheda non intendono né possono sostituire i consigli del medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono destinate esclusivamente alle persone qualificate nei settori della medicina, alimentazione e farmacia (art. 6 comma II del DL. 111 del 27/01/1992) e non devono essere assolutamente divulgate ai consumatori nel rispetto dei regolamenti CE/1924/2006 e CE/432/2012.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.