INTEGRATORE PER L’IPOTIROIDISMO ED EFFETTO “DIMAGRANTE”
Il Fucus Extra è un integratore per l’ipotiroidismo composto da Fucus Vesciculosus ricchissimo di iodio e Ananas ricca di bromelina ad azione proteolitica.
FUCUS: COMPOSIZIONE A APPLICAZIONE TERAPEUTICA
Particolarmente ricco in materie minerali, oligoelementi, vitamine, fattori che contribuiscono ad esercitare un’attività depurativa e tonificante metabolica. Il Fucus trova utile impiego all’inizio di una cura dimagrante in quanto, favorendo la funzionalità tiroidea e stimolando il ricambio generale, costituisce, a volte, lo starter del processo di dimagrimento. Le sue “qualità” dimagranti dovute ad una stimolazione endocrina vennero descritte per la prima volta nel 1862 dal medico Duchesne che giustamente le attribuiva alla regolarizzazione del metabolismo dei grassi.
Questo integratore per l’ipotiroidismo è particolarmente indicato nei casi di soggetti che presentano modeste note di ipofunzionalità tiroidea (soggetto pallido, freddoloso, fiacco) e ritenzione idrosalina poiché, grazie all’apporto in iodio organico, è in grado di regolarne la funzionalità. Lo iodio così assunto circola nel sangue sotto forma di ioduro e come tale viene captato dalle cellule tiroidee. Aumentando la concentrazione di ioduro intratiroideo, la sintesi degli ormoni tiroidei può avvenire in modo equilibrato.
Solo con dosaggi elevati e prolungati nel tempo si potranno manifestare segni di iperfunzionalità della ghiandola. Sarà tuttavia opportuno valutare sempre la funzionalità tiroidea del nostro paziente per evitare di incorrere in una tireotossicosi. L’utilizzo delle alghe verrà pertanto interdetto agli ipertiroidei e dovrà essere effettuato sempre e comunque sotto stretto controllo medico. L’azione di questo integratore per l’ipotiroidismo, si inizia ad evidenziare dopo almeno tre settimane di terapia, si localizza principalmente nelle sedi maggiormente ricche in tessuto adiposo (fianchi, cosce ecc.).
Il Fucus, infine, viene impiegato, in virtù dell’azione endocrina, nella terapia della psoriasi, dermopatia nella cui genesi interviene anche uno squilibrio a carico dei lipidi. Secondo Castlemann (1991), l’alginato di sodio presente nel Fucus contribuisce a prevenire l’assorbimento di radionuclidi che si sviluppano in seguito alle esplosioni nucleari. L’alginato di sodio, tuttavia, previene soprattutto l’assorbimento dei metalli pesanti di recente ingestione.
CENNI DI BOTANICA DEL FUCUS VESCICULOSUS
È un’alga della famiglia delle Fucacee che vive nei mari temperato-freddi. Ha un disco basale, a ventosa, che serve per fissarsi alle rocce, protendendosi verso la superficie con aerocisti piene d’azoto, collocate alle estremità delle fronde. Ha un tallo di 20 cm, verde e biforcato. La specie Fucus vesciculosus (quercia marina) utilizzata come fertilizzante perché ricca di carbonato di potassio, adatta in particolare alla coltivazione della patata viene utilizzata in erboristeria per preparare dimagranti.
ANANAS
È stato riconosciuto che l’ananas possiede preziosi composti bioattivi per scopi medici. Il frutto è efficace come contraccettivo, diuretico e per la rimozione dei vermi intestinali (Hossain, 2016). Inoltre, l’ananas viene spesso utilizzato per aumentare l’appetito per il nutrimento del cibo e per incrementare l’escrezione di grasso per lo sbrigliamento topico.
Come fonte di bromelina, l’ananas viene utilizzato in sostituzione dell’enzima proteolitico come antinfiammatorio per i tessuti molli (Siow & Lee, 2012) (per altri integratori antiinfiammatori vedi anche Arpago | Artiglio del Diavolo, Boswellia, Curcuma EXTRA e Uncaria Tomentosa).
ATTIVITA’ ANTIINFIAMMATORIA
Kargutkar e Brijesh (2018) hanno studiato con successo il potenziale dell’attività antinfiammatoria dell’estratto di foglie di ananas per identificare le proprietà fitochimiche responsabili delle malattie infiammatorie acute. In questo studio, i componenti identificati nell’estratto includevano proteine, flavonoidi, tannini, carboidrati, glicosidi e fenoli. L’ananas è anche ricco di vitamine e micronutrienti la cui assunzione quotidiana è raccomandata. L’Ananas ha un basso contenuto calorico e viene spesso inserito nella dieta di chi vuole dimagrire.
In quanto potenziale fonte di fibra alimentare, l’ananas è efficace per migliorare il movimento intestinale, la costipazione e la funzione gastrointestinale (Dittakan, Theera-Ampornpunt, & Boodliam, 2018). Allo stesso modo, Hossain e Rahman (2011) hanno dimostrato che la fibra alimentare funzionale dell’ananas è essenziale per ridurre il rischio di diabete, cancro al colon e malattie cerebro-vascolari, oltre ad alleviare i sintomi della diarrea.
Oltre a ciò, è stato notato che l’acido malico presente nell’ananas contribuisce a mantenere la salute orale, a rafforzare l’immunità e a prevenire la formazione della placca dentale (Chaudhary et al., 2019). Uno degli oligoelementi più importanti dell’ananas è il manganese, che equivale al 73% del fabbisogno giornaliero ed è fondamentale per la produzione di energia (Zdrojewicz et al., 2018). Il manganese è stato segnalato per l’attenuazione dei difetti dello scheletro, il controllo del livello di glucosio nel sangue e l’aiuto nella resistenza all’insulina e nel diabete di tipo 2 (Dittakan et al., 2018).
Ingredienti e tenore giornaliero: Fucus e.s. tit. iodio (1%) (Fucus vesiculosus L. thallus) 225 mg, ananas e.s. tit. 0,3 % bromelina (Ananas comosus MERR., stipites) 175 mg; involucro capsule (gelatina vegetale).
Modalità d’uso: 3 compresse al giorno, una prima di ogni pasto con un bicchiere d’acqua.
0% ECCIPIENTI 100% PRODOTTO
Questo integratore è stato prodotto senza l’utilizzo di eccipienti pertanto il contenuto della capsula è composto da materia prima al 100%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.