Descrizione
L’INTEGRATORE PER IL DIABETE DI TIPO II: 5 PIANTE PER IL CONTROLLO GLICEMICO
Il nostro integratore per il diabete di tipo II si compone di 5 piante fondamentali tramandate dalla conoscenza della medicina popolare e delle nuove evidenze scientifiche.
GYMNEMA (Gymnema sylvestre R. Br radix)
La virtù terapeutica antidiabetica ascritta al fitocomplesso di gymnema è degna di essere approfondita. Anzitutto è bene sottolineare che l’estratto di gymnema è utilizzato con successo nel trattamento del diabete mellito insulino-indipendente (di tipo II). Si ritiene probabile – sebbene non completamente dimostrato – che gli attivi della gymnema esplichino la propria azione ricalcando grossomodo il medesimo meccanismo d’azione dei farmaci di sintesi ad azione ipoglicemizzante orale (classe: sulfaniluree).
In altre parole, il fitocomplesso di gymnema è in grado di ridurre i livelli plasmatici di glucosio stimolando la secrezione pancreatica di insulina.
L’attività esercitata nel pancreas potrebbe a sua volta proteggere le suddette cellule pancreatiche e, nel contempo, favorirne la rigenerazione. L’acido gimnemico estratto dalla gymnema esercita la propria attività a livello intestinale. In questo sito viene reversibilmente bloccato il recettore per il glucosio (il blocco, instaurato dopo un’ora dalla somministrazione, perdura per 5 o 6 ore), di conseguenza l’assorbimento degli zuccheri viene ridotto della metà.
Si ricorda che l’acido gimnemico appare strutturalmente simile al glucosio, sebbene le dimensioni di quest’ultimo siano nettamente inferiori. Con ogni probabilità, l’acido gimnemico assolve la propria attività anche attraverso l’inibizione delle amilasi pancreatiche ed intestinali: di conseguenza, la disponibilità di glucosio viene ridotta. La momordica charantia e la cannella presentano attività ipoglicemizzante.
INTEGRATORE PER IL DIABETE (Momordica charantia L. fructus)
Le attività di riduzione del glucosio nel sangue della MC sono state costantemente dimostrate sia in studi su animali sia in studi clinici.
Da essa sono stati isolati numerosi composti fitochimici bioattivi, i cui meccanismi di attività sono stati attribuiti al miglioramento dell’integrità delle cellule beta, alla promozione del rilascio di insulina, all’attività insulino-simile e agli effetti extrapancreatici.
Questi ultimi includono l’inibizione del trasporto del glucosio a livello del bordo spazzola dell’intestino tenue. Inoltre, è stato dimostrato che il MC migliora il metabolismo dei carboidrati nel fegato di topi diabetici attraverso la stimolazione degli enzimi della via glicolitica. Le attività di controllo glicemico della metformina e della sulfonilurea della MC sono inoltre potenziate dall’esercizio fisico.
Oltre al controllo glicemico, è stato proposto che la MC abbia effetti protettivi sugli organi bersaglio, ritardando la nefropatia, la neuropatia, la retinopatia, la gastroparesi e la cataratta, nonché l’aterosclerosi.
L’attività antilipidemica degli estratti di MC negli studi sugli animali ha suggerito l’inibizione dell’attività della lipasi pancreatica. Ne consegue una diminuzione dell’assorbimento dei lipidi e l’inibizione della perossidazione lipidica di membrana.
Se cerchi altri prodotti per il controllo glicemico vedi anche la nostra Tisana Biologica Glicemia.
Ingredienti e tenore giornaliero: gymnema (Gymnema sylvestre R. Br., radix) estratto secco 500 mg; momordica (Momordica charantia L., fructus) estratto secco 500 mg; ipomea (Ipomoea batats L.) 500 mg; berberis (Berberis aristata DC, cortex) estratto secco 500 mg; cannella (Cinnamomum verum J. Presl, cortex) 500 mg; cardo mariano (Silybum marianum Gaertn., fructus) estratto secco titolato all’80% di silimarina 200 mg; addensanti: gomma arabica, cellulosa microcristallina, magnesio stearato vegetale.
Modalità d’uso: 1 compressa dopo i 3 pasti principali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.