Programma Mantenimento Della Salute​

Prevenzione anziché trattamento

Nei sistemi sanitari del mondo occidentale la malattia che sopraggiunge a causa dell’invecchiamento è considerata un processo naturale e non ha bisogno di prevenzione. Il sistema sanitario è oganizzato in modo che al verificarsi del sintomo, (ipertensione, iperglicemia, fibrillazione atriale, ipercolesterolemia, infarto ecc.) si applichi il relativo protocollo che consiste nell’assunzione a vita di due o più farmaci con i loro effetti collaterali indesiderati. Il mantenimento di un buon stato di salute dovrebbe prevedere uno stile di vita equilibrato, che contempli esercizio fisico, una dieta tarata all’età della persona e l’uso di opportuni integratori.

Il nostro organismo è sollecitato giornalmente da stati ansiosi, da fatica fisica e da un decadimento progressivo che aumenta algebricamente con l’avanzare dell’età. Numerose sono le soluzioni a nostra disposizione per rallentare questo graduale decadimento, ma il solo uso di alimenti non è sufficiente a coprire le carenze e le deficenze organiche. In tale contesto, gli integratori si rivelano essenziali, essendo alimenti più complessi e strutturati. Alcuni integratori alimentari assunti in un dosaggio adeguato, con costanza e sotto un preciso controllo da parte di specialisti, colmano tali carenze, garantendo ai loro consumatori una vita più lunga, in buona salute, in condizioni di lucidità mentale e in completa autonomia.

Un integratore che soddisfa le vostre esigenze

Tra tutti gli integratori prodotti dalla nostra azienda, VENE E ARTERIE è particolarmente adatto a fornire un apporto completo ed in grado di colmare questo tipo di carenze. Il nostro organismo per nutrirsi e sopravvivere ha bisogno di cibo, di acqua e di aria (ossigeno). Un organismo in buona salute in un ambiente protetto dalle intemperie può sopravvivere assumendo solo acqua e aria per 40 giorni, senza particolari problemi. Senza bere, invece, si può resistere al massimo 14 giorni, ma già dopo due giorni iniziano i problemi fisici, perché il sangue diventa più denso e il cuore fa fatica a lavorare ed è a rischio di collasso. Senza ossigeno sopravviviamo al massimo per 3 minuti.

Il-Punto-Sano-Vene-e-Arterie
Vene E Arterie

Ossigeno nelle vene e arterie

L’ossigeno è quindi l’elemento più importante e viene assorbito e diffuso nel nostro organismo in minima parte dalla nostra pelle ma sopratutto dai polmoni. Il sangue si arrichisce di ossigeno dai polmoni e lo cede ai nostri organi attraverso vene, arterie, e capillari. Questo processo continuo viene mantenuto in funzione dalla pompa centrale: il nostro cuore. Se per un qualsiasi motivo il sangue non è sufficientemente ossigenato, il cuore subisce un infarto, che può condurre al decesso in pochi istanti o, nella migliore delle  
ipotesi, ad una parziale necrosi del cuore stesso o ad una invalidità più o meno grave.

Cosa può succedere in caso di scarsa ossigenazione:

  • Creazione di stati infiammatori o di microlesioni all’interno dei nostri vasi;
  • Formazione di placche;
  • Formazione di coaguli;
  • Dilatazione e indurimento dei vasi sanguigni, con conseguente stasi del sangue, che per effetto della gravità staziona negli arti inferiori provocando un rallentamento del processo di ossigenazione;
  • Formazione di vene varicose di colorazione bluastra, indice di scarsa ossigenazione;
  • Formazione di piaghe in caso di diabete.
Formazione di coaguli
Formazione di placche

Questo è un processo inevitabile che può essere interrotto mantenendoci in salute durante tutto l’arco della nostra vita con l’assunzione giornaliera di VENE E ARTERIE.
Telefonate o scriveteci, i nostri esperti sono disponibili per analizzare il vostro stato di salute e formulare un programma personalizzato, rapportato alla vostra età ed al vostro stato fisico.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *